Un incontro autentico tra luoghi e persone

Visit Picentini è la Destination Management Company dei Picentini, nell’entroterra della provincia di Salerno, a breve distanza dalla città.
Un territorio autentico dove la natura si intreccia con la storia e le tradizioni vivono ogni giorno.
La vera porta verde di Salerno, dove inizia il viaggio lento verso l’anima della Campania.

Ti accompagniamo alla scoperta di un paesaggio variegato, fatto di borghi accoglienti, comunità vive, sapori genuini e bellezze da ascoltare con lentezza.

Da Castiglione del Genovesi a Giffoni, da Olevano a Pontecagnano Faiano, ogni paese è un mondo da attraversare, ogni sentiero una storia che si svela passo dopo passo.

Un territorio che non si attraversa soltanto, ma si incontra. Da vivere, non da visitare.
Qui il turismo è un’esperienza relazionale, costruita insieme a chi abita questi luoghi ogni giorno.

L’identità dei Picentini

Qui il viaggio nasce dall’incontro: tre anime, un’unica destinazione.

Natura, Paesaggio e Montagne

Cuore verde dei Picentini: un mosaico di boschi, colline e sentieri dove il tempo segue i ritmi della natura.

Qui il viaggio diventa esperienza sensoriale — tra panorami che emozionano, percorsi che rigenerano e incontri che riconciliano con l’ambiente.

Simbolo di biodiversità e di turismo esperienziale, questa è la terra di chi cerca un contatto autentico con la vita all’aperto.

Borghi, Comunità e Memoria

L’anima viva dei Picentini: dove il passato dialoga con il presente.

Ogni borgo è un piccolo mondo di relazioni, storie, gesti e tradizioni che custodiscono la memoria collettiva e il valore dell’accoglienza.

Tra architetture antiche e arti ritrovate, qui si riscopre la bellezza di appartenere a una comunità e di condividerne il racconto.

Sorgenti, Fiumi e Sentieri

Vene pulsanti del territorio: acque che scorrono tra monti e vallate, disegnando paesaggi di armonia e silenzio.

Luoghi dove la natura diventa maestra di lentezza e il viaggio assume il ritmo dell’acqua.

Un ecosistema da vivere con rispetto, dove il turismo sostenibile incontra la spiritualità dei luoghi e la bellezza autentica del vivere semplice.

Dieci comuni, un cammino comune:
Ogni borgo una tappa, ogni passo un racconto di identità.
Acerno

Terra delle sorgenti, tra boschi e acque che nutrono i Picentini.

Castiglione del Genovesi

Terra della filosofia, patria di Antonio Genovesi e dell’economia civile.

Giffoni Sei Casali

Terra dei casali, borghi autentici che raccontano storie di comunità.

Giffoni Valle Piana

Terra dei sogni, simbolo di creatività e futuro con il Festival del Cinema.

Montecorvino Pugliano

Terra delle acque, dove sorgenti e natura raccontano vitalità e tradizione.

Montecorvino Rovella

Terra del Corvo, custode di panorami mozzafiato e memoria antica.

Olevano sul Tusciano

Terra dei briganti, tra grotte, sorgenti e storie di resistenza popolare.

Pontecagnano Faiano

Terra degli Etruschi, scrigno di archeologia e paesaggi tra mare e colline.

San Cipriano Picentino

Terra del vino, dove le colline raccontano convivialità e tradizione.

San Mango Piemonte

Terra della Mela Annurca, porta d’accesso accogliente ai Picentini.

Puteja: Portineria Sociale Esperienziale

Uno spazio vivo,
pensato per accogliere e generare connessioni

Puteja è un luogo versatile: accoglie chi arriva, ascolta chi abita,
organizza momenti di esperienza e confronto.

Dove il territorio incontra chi lo esplora

Puteja prende il nome da un antico termine dialettale che indicava la piazza o la bottega: luoghi centrali nella vita delle comunità, spazi di incontro, scambio e relazione.
Oggi rinasce a Castiglione del Genovesi, nel cuore dei Monti Picentini, come centro operativo di Visit Picentini.

Non vogliamo essere un semplice ufficio turistico.
Vogliamo essere un luogo con un’anima, dove il viaggio comincia dall’incontro, e ogni passo si trasforma in relazione.
Puteja è una portineria turistica e uno spazio esperienziale dove tradizione e innovazione si intrecciano per raccontare il territorio in modo autentico, umano, partecipato.

Perché qui: Castiglione del Genovesi

Castiglione è più di un luogo. È un simbolo.
È il paese natale di Antonio Genovesi, filosofo dell'economia civile, ispiratore di un modello che mette al centro le persone, le relazioni e il bene comune.
Scegliere di partire da qui non è stato casuale. È stata una scelta naturale.

Qui, dove l’idea di economia solidale ha messo radici, Visit Picentini trova la sua casa.

Uno spazio dove le domande incontrano storie, e dove ogni consiglio è pensato su misura, grazie al confronto diretto con chi il territorio lo vive e lo ama ogni giorno.

È il primo passo nel mondo dei Picentini, il luogo da cui iniziare a sentirsi parte.
Il punto di partenza per un’esperienza autentica e condivisa, costruita su misura e con cura.

Punto di accoglienza e consulenza turistica

Un ambiente aperto, orientativo e relazionale, pensato per accogliere chi arriva nei Picentini e guidarlo con cura e consapevolezza.
Non è un semplice sportello informativo: è il primo punto di contatto tra viaggiatore e comunità, dove l’ascolto diventa il punto di partenza per scoprire il territorio in modo autentico.

Qui offriamo:

  • Suggerimenti personalizzati

  • Itinerari su misura

  • Spunti per esperienze autentiche

  • Relazioni dirette con operatori locali

  • Orientamento tematico (famiglie, camminatori, scuole, ecc.)

Punto d’incontro relazionale

Un ambiente modulare, accogliente e trasformabile, pensato per adattarsi ai ritmi delle persone, delle stagioni e delle storie che attraversano il territorio.
Un luogo dove si intrecciano voci, sapori, gesti e saperi.
Uno spazio vivo, dove il patrimonio immateriale dei Picentini prende forma in attività che coinvolgono, educano e ispirano.

Qui il territorio si racconta e si condivide attraverso:

  • Degustazioni con prodotti locali

  • Laboratori artigianali e creativi

  • Incontri e workshop per turisti, scuole e comunità

  • Presentazioni culturali e proiezioni

  • Momenti di ascolto, narrazione e confronto

Partecipa, cresci, costruisci con noi

Visit Picentini è una rete che cresce grazie a chi ama i borghi e il proprio territorio.
Se hai curiosità, passione e voglia di metterti in gioco, qui puoi trasformare le tue idee in esperienze autentiche.
Insieme possiamo costruire valore, relazioni e futuro.

Visit Picentini è una strada che si costruisce insieme.

Siamo alla ricerca di persone motivate, curiose e pronte a mettersi in gioco per valorizzare il territorio.

Crediamo nella forza delle comunità.
Vogliamo costruire una rete viva e appassionata, fatta di chi ama i borghi, conosce le storie, accoglie con il sorriso e crede nella bellezza delle esperienze autentiche.

Cerchiamo persone capaci di ascoltare il territorio, di raccontarlo e di animarlo con passione.

Visit Picentini è il posto giusto per iniziare.
Che tu sia un professionista del turismo o semplicemente una persona del territorio con voglia di fare, qui troverai spazio per crescere, collaborare e costruire futuro insieme.
Co-progettazione di rete

Non sai da dove iniziare?

Scopri come trasformiamo idee, luoghi e talenti in esperienze reali: co-progettazione, strumenti digitali e mentoring operativo.

🧭 1. Scouting
mappatura talenti, luoghi, storie
🧩 2. Co-design
concept, flussi, pricing
🧪 3. Prototipo
test con pubblico reale
🚀 4. Lancio
messa a terra & comunicazione
📈 5. Crescita
promozione + miglioramento

Organizzazione Turistica e Direzione Tecnica di Fortravel.

La destinazione nasce dalle persone

Prima dei luoghi, vengono le comunità che li vivono.
Se operi nel turismo, nella cultura o nell’accoglienza,
unisciti alla rete Visit Picentini: insieme costruiamo un territorio ospitale, autentico e condiviso.

Lavora con noi

Hai esperienza nel turismo, nella comunicazione, nella ristorazione o nell’organizzazione di eventi?

Stiamo cercando persone curiose e appassionate, capaci di accompagnare i viaggiatori, raccontare il territorio e animare esperienze autentiche nei borghi dei Picentini.
Farai parte di un progetto che cresce ogni giorno, mettendo al centro comunità, bellezza e accoglienza.

Collabora con noi

Sei un operatore turistico, culturale o della ristorazione?
Hai un’attività artigianale, enogastronomica o rappresenti un’associazione locale?

Unisciti alla Comunità Ospitale di Visit Picentini per co-progettare esperienze territoriali: eventi, itinerari, laboratori e attività che raccontano l’anima dei nostri borghi e mettono in relazione chi li abita e chi li visita.

Ospita con noi

Hai una struttura ricettiva o uno spazio da trasformare in accoglienza?

Che tu gestisca già un alloggio o voglia iniziare ora, ti accompagniamo in ogni fase: promozione online, visibilità, gestione prenotazioni e accoglienza.

Costruiamo insieme una rete di ospitalità diffusa, autentica e radicata, che dà valore al territorio e accoglie chi lo attraversa con cura.

Contattaci...

* campo obbligatorio

Visit Picentini DMC è un progetto di Vianderia SRLS

Vianderia SRLS | P.IVA IT06294090656
Organizzazione Turistica e Direzione Tecnica di Fortravel
Corso Vittorio Emanuele III, 11 – Castiglione del Genovesi (SA)

Siamo coltivatori di luoghi che credono in un'accoglienza autentica e nella forza delle relazioni. Il nostro impegno è trasformare il viaggio in un’occasione di crescita per i territori e per le comunità locali, valorizzando le tradizioni, le persone e le storie che rendono ogni luogo unico.

Immaginiamo territori che non solo accolgono, ma generano opportunità, idee e legami.
Comunità dove sentirsi parte, lasciarsi ispirare e contribuire a costruire qualcosa di bello e duraturo.

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL!

PSR Campania 2014–2020 – Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” (art. 19 del Reg. UE 1305/2013)
Sottomisura 6.2 – Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali
Tipologia di intervento 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra-agricole nelle zone rurali
Sostegno concesso al progetto di investimento: BARCODE: 44250154471 CUP: G64F24000220009 DICA: 621 N.7
GAL Colline Salernitane – Agenzia di Sviluppo Locale

© 2025 Visit Picentini – Tutti i diritti riservati.

🤝 Vuoi far parte della co-progettazione di rete Visit Picentini?

Scopri il programma

Cerca...